Il comprensorio del Dolomiti Superski è tra le aree sciistiche più grandi al mondo. Con un unico skipass si può sciare su tutti i 450 impianti di risalita e i 1.220 km di piste coprendo quasi la totalità delle piste da sci invernali delle 12 zone sciistiche nelle Dolomiti. 1000 chilometri di piste sono predisposte per l’innevamento programmato, dove la sciabilità è garantita da dicembre fino ad aprile.
In questo grande comprensorio turistico ci sono diversi itinerari (skitour), segnati da una specifica segnaletica, che permettono di visitare luoghi dal forte interesse culturale o paesaggistico come:
1. Skitour Grande Guerra permette agli sciatori di visitare i luoghi più importanti della Guerra Mondiale attraversando montagne come il Gruppo del Sella, la Marmolada, Civetta, le Tofane e Lagazuoi.
2. Skitour Marmolada permette di raggiungere Arabba con gli sci partendo da Malga Ciapela passando per Porta Vescovo.
3. Sellaronda partendo da Malga Ciapela sempre sciando si raggiunge il Sellaronda o Giro dei Quattro Passi che si estende sui valichi dolomitici di Passo Campolongo, Passo Gardena, Passo Sella e Passo Pordoi.